Primarie Pd, guida al voto: urne aperte dalle 8 alle 20. E due euro di contributo

Si aprono domenica alle 8 i seggi delle primarie Pd che in Sardegna valgono un doppio appuntamento: oltre al segretario nazionale, il 30 aprile si sceglierà anche quello regionale. Le urne chiudono alle 20 e subito dopo comincerà lo spoglio delle schede.

Nell’Isola saranno allestiti 270 seggi. Per trovare quello più vicino alla propria residenza, si può cercare sul sito www.primariepd2017.it, inserendo il Comune e la sezione indicata nella normale tessera elettorale che va esibita insieme a un documento di identità. Possono votare anche i giovani che hanno compiuto 16 anni, ma prima di recarsi alle urne devono registrarsi sulla piattaforma del – all’indirizzo https://margot.partitodemocratico.it/campaigns/pd/subscribe/#- e stampare il relativo documento. Identico obbligo è previsto per i cittadini dell’Unione europea che vivono in Italia e per quelli non Ue che sono in regola col permesso di soggiorno.

I candidati per la segreteria regionale sono il deputato Francesco Sanna e il senatore Giuseppe Luigi Cucca, ai quali sono collegate le liste da cui saranno scelti i prossimi componenti dell’Assemblea democratica sarda, ovvero il parlamentino del Pd. In totale sono 336 nomi (inizialmente erano 440, qui l’elenco completo). Sono divisi in otto circoscrizioni, quanto le vecchie province. I posti verranno attribuiti con metodo proporzionale in base alle percentuali raccolte dai due competitor alle urne.

Per la guida nazionale del Pd, come noto, la corsa è a tre con Michele Emiliano, Andrea Orlando e Matteo Renzi. Anche in questo caso a ciascuno dei candidati sono collegate delle liste per la composizione della futura Assemblea nazionale. La Sardegna eleggerà ventisei rappresentanti, sempre col sistema proporzionale (qui tutti i nomi).

Non cambia la regola del contributo di due euro che il Pd chiede a tutti i votanti. E in Sardegna furono 59.098 alle ultime primarie del 2013, quando venne eletto Renzi. In quelle regionali dell’anno successivo – vinte da Renato Soru – alle urne si presentarono in 38.854.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share