Spuntano frizioni nella coalizione civico-sardista che unisce Psd’Az, La Base e Fortza Paris: l’unità di intenti che sembrava segnare il passo fino ai giorni scorsi in vista delle elezioni politiche del 4 marzo, è a una battuta d’arresto. Il motivo è da trovare nell’incertezza dei Quattro Mori che, attraverso il segretario nazionale Christian Solinas, hanno aperto trattative con tutti, da Forza Italia al Pd passando per la Lega di Salvini. Ma ciò ha in qualche modo infastidito il fondatore e leader de La Base, Efisio Arbau, che ha deciso di non aspettare gli alleati e ha aperto il dialogo direttamente col partito azzurro. Il risultato è che Arbau sarà uno dei candidati alle Politiche, a prescindere dalle future mosse del Psd’Az.
È lo stesso Arbau ad annunciare la propria corsa in una nota diffusa ieri sera, nella quale è precisato che il sindaco di Ollolai si presenterà alle urne nel collegio uninominale di Nuoro. Nel comunicato manca però il retroscena appena raccontato e che rappresenta invece un passaggio chiave negli equilibri della coalizione civico-sardista. Perché nella fila de La Base hanno la sensazione che Solinas stia pensando esclusivamente alla propria candidatura, tanto che, nella riunione del Consiglio nazionale di domenica il segretario dei Quattro Mori ha ottenuto il mandato di accettare la miglior offerta politica, da qualunque parte arrivi. E Solinas, si sa, punta al salto dall’Assemblea regionale al Parlamento.
Arbau, dal canto suo, fa il suo ingresso nell’arena delle Politiche ma senza aver ottenuto alcuna rassicurazione da parte di Forza Italia che non è nelle condizioni di garantire un posto sicuro a un piccolo movimento, il cui consenso oscilla intorno alluno per cento. Oggi, comunque, il Psd’Az dovrebbe dire con chi correrà il 4 marzo, come annunciato dallo stesso Solinas nei giorno scorsi. (al. car.)
LEGGI ANCHE: Politiche 2018, liste chiuse tra due settimane: partiti ancora in alto mare