“Non rispondiamo al consueto tasso di tossicità delle dichiarazioni di Capelli perché lavoriamo per unire i sardi senza cadere in inutili provocazioni”. Lo scrive in una nota il capogruppo del Partito dei Sardi (Pds) in Consiglio regionale, Gianfranco Congiu che commenta così il comunicato col quale oggi il leader del Centro Democratico-+Europa, Bruno Tabacci, e l’ex deputato Roberto Capelli hanno preso posizione rispetto a una eventuale alleanza col Pds di Paolo Maninchedda. Congiu, in poche righe intitolate “Siamo un partito europeista e lavoriamo per superare gli schieramenti tradizionali”, ha aggiunto: “Ribadiamo comunque di non essere un partito sovranista bensì indipendentista e convintamente europeista, al punto di avere le stelle d’Europa nel simbolo. Confermiamo che il segretario e altri esponenti del Pds hanno incontrato il dottor Riccardo Lo Monaco (coordinatore nell’Isola di +Europa) con il quale hanno discusso di Europa, di elezioni sarde e dell’opportunità di superare in una grande alleanza gli schieramenti tradizionali”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…