• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ministra Stefani: “Accordo Lega-Psd’Az andrà avanti. Più autonomia per l’Isola”

13 Luglio 2018 In evidenza 08, Politica
Condividi su whatsapp

L’alleanza con il Partito sardo d’azione per la Lega “è un’alleanza non solo politica ma anche culturale, che si fonda sulla comune radice del federalismo. Questa alleanza non è solo un passaggio politico per le ultime elezioni, ma la costruzione di un percorso che ci vedrà ancora insieme”. Questo è uno dei passaggi dell’intervista alla ministra degli Affari regionali, Erika Stefani, al quotidiano La Nuova Sardegna. “L’accordo di Salvini con il segretario sardista Solinas – prosegue l’esponente della Lega – ha dato buoni frutti e siamo convinti che porterà a breve risultati utili per la Sardegna”. Sull’autonomia dell’isola (proprio quest’anno ricorrono i 70 anni dello Statuto sardo) e la volontà della Sardegna di inserire il principio di insularità nella Costituzione, la ministra ha detto: “Lo Statuto speciale già riconosce una specificità alla Sardegna. Ritengo sia più rapido sfruttare e capitalizzare le opportunità di questa forma statutaria garantite dalla Costituzione piuttosto che un lungo e difficile percorso. Solinas ha già presentato un progetto di legge per la modifica dello Statuto a cui ne seguiranno altri per aumentare gli spazi di autonomia della regione”. “La Sardegna – ha proseguito Stefani – considerato il potenziale, ha inspiegabilmente delle difficoltà finanziarie che penso provengano da gestioni sbagliate del passato. È una regione con un patrimonio naturalistico inestimabile e abitata da gente molto concreta. Purtroppo credo che l’unica spiegazione possibile sia che ha subito cattive scelte politiche”. Infine, sulla zona franca, la ministra ha osservato: “La contrattazione sulla zona franca deve essere svolta a livello comunitario. La Sardegna merita strumenti e misure in grado di rimuovere la condizione di svantaggio strutturale derivante dall’insularità, penso all’energia e ai trasporti. Per altre isole d’Europa la zona franca è stata una delle soluzioni, non ho quindi alcuna preclusione in merito”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13