A Olbia è iniziata la visita ufficiale al cantiere dell’ospedale Mater Olbia (l’ex San Raffaele, lasciato incompiuto). Arrivato anche il il Ceo della Qatar Foundation Rashid Al Naimi, con lui anche il presidente della Regione Francesco Pigliaru (qui il video). L’investimento previsto dal Qatar è di un miliardo e 200 milioni di euro in 12 anni. Il Qatar ha ottenuto per 178 posti letto nel primo anno di attività che saliranno poi a 242. Più i 50 previsti con l’assistenza a pagamento. L’accordo è di luglio 2014. Prevista anche la costruzione di un albergo.
Ad attendere la visita del Ceo i lavoratori che stanno di fatto realizzando l’ospedale. Le maestranze sono per il 99 per cento sono sardi , l’80 per cento olbiesi. In visita al Mater Olbia anche il procuratore capo di Tempio Pausania Domenico Fiordalisi.
La ricerca scientifica a il sistema Big Data. Nella conferenza stampa, sarà illustrato il nuovo grande progetto di ricerca che coinvolge l’ospedale Bambin Gesù, di proprietà del Vaticano. Presentato il progetto Big Data che consentirà al Mater Olbia e alla Sardegna di far parte della nuova frontiera della medicina: si tratta di un grande archivio di dati interconnessi fra loro. Poi l’annuncio: “La prima parte del Mater Olbia sarà pronta a fine anno”.
A fine giornata è stato offerto uno spuntino collettivo assieme ai circa 200 operai che lavorano alla sua costruzione. Rigorosamente banditi porcetto e alcolici. Il menù era a base di agnello allo spiedo, formaggi e finocchi. (co. bo.)
LE FOTO