Massimo Zedda è ufficialmente sindaco di Cagliari: l’Ufficio centrale elettorale ha proceduto con la proclamazione del primo cittadino nel pomeriggio di oggi, negli uffici dell’ex Distilleria di via Ampere a Pirri. Nella stessa sede è stata proclamata Maria Laura Manca presidente della Municipalità. Ora manca l’ufficializzazione dei consiglieri comunali per poter entrare nella piena operatività: il procedimento richiede un po’ più di tempo e si attende l’esito per la prossima settimana.
Intanto la proclamazione è stata anche l’occasione per iniziare a individuare alcune priorità nell’azione della nuova Giunta. A questo proposito, “Ho già incontrato la coalizione – ha detto in merito alle trattative -, ma sono previsti ulteriori incontri e un’assemblea pubblica con i cagliaritani”. Poi subito al lavoro sui cantieri: “Cercheremo di velocizzare i tempi e studiare modifiche alla viabilità, urgente anche programmare la stagione estiva di spettacoli e cultura”. Una battuta anche sul mercato in attesa dei lavori a quello storico di San Benedetto: “Deve essere essere assolutamente provvisorio, è nato come Parco della musica”. Il sindaco di Cagliari fa anche un bilancio del voto: “Nel 2011 partecipò il 71 per cento degli aventi diritto, oggi il 55 per cento – sottolinea il neo sindaco -. Ma nonostante la differenza negativa di oltre 20mila elettori rispetto al 2011, il numero di voti è superiore a quello preso nel 2011 al primo turno. E questo – dice Zedda – ci dà un carico di responsabilità e aspettative che non può essere deluso. Vogliamo colmare il solco di questa sfiducia al voto”.