LE REAZIONI. Partiti maggioranza in Regione chiedono verifica. Pigliaru cauto

La verifica è necessaria per proseguire nella legislatura, ma le modalità per cambiare passo sono tutte da definire. La via maestra del rimpasto in Giunta, come chiedono, anche se a denti stretti, diverse forze politiche della maggioranza, non ha ancora ottenuto il via libera del presidente Francesco Pigliaru: si attende ancora che sia lui a prendere in mano la situazione. “Il centrosinistra deve migliorare, ma ogni sconfitta e ogni vittoria ha una storia a sè – ha detto il governatore, annunciando un commento post ballottaggi più corposo per oggi – occorre capire se si tratta di tendenze nazionali o locali e tutti i risultati vanno valutati caso per caso perché la situazione è molto articolata”.

“Un tagliando alla Giunta va fatto quando si arriva a metà legislatura per capire quali azioni mettere in piedi per creare sviluppo in Sardegna – osserva il capogruppo del Pd, Pietro Cocco – Quando i cittadini votano hanno sempre ragione e questo risultato, che per il Pd è stato abbastanza negativo, non può passare sotto traccia, occorre subito capire dove serve intervenire”. “Tutto ciò che si può fare per rilanciare l’azione del governo regionale è benvenuto – sottolinea Franciscu Sedda, segretario del PdS – Governare oggi è difficile e questo risultato è uno stimolo a fare meglio: abbiamo un lavoro ambiziose già sul tavolo, come l’Agenzia delle entrate”. “Perdiamo il ballottaggio e in questo c’è un giudizio politico – sostiene il senatore di Sel Luciano Uras – siamo preoccupati di quanto abbia pesato la crisi evidente del Pd che sta anche nelle scelte di alleanze a livello governativo”. Da qui la sollecitazione: “serve più politica in Giunta”. Uras non lesina critiche neppure a Sinistra Italiana: “il gruppo dirigente che vuole cancellare Sel esce sconfitto severamente dal ballottaggio”, chiarisce il parlamentare sardo. “Occorre mettere un punto e a capo – dice Anna Maria Busia di Centro democratico – Hanno vinto i candidati migliori, ma credo che una riflessione deve essere fatta a livello regionale e locale”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share