La riforma sanitaria accende il confronto in Consiglio regionale

Sarà una giornata calda quella di domani in Consiglio regionale dove approdano temi accendendo la discussione anche nella maggioranza. All’ordine del giorno ci sono il Disegno di legge n. 79 “Ulteriore proroga dell’autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’anno 2025” e il Disegno di legge 40/A “Disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020 n. 24”.

Su questo secondo tema si è già acceso il confronto, anche con i direttori generali delle Asl, visto che l’intenzione sarebbe quella di commissariare le aziende sanitarie. Come Sardinia Post ha già scritto.

All’esame dell’Aula, a seguire anche le mozioni n. 34 sulla necessità urgente di conoscere quali misure sono state attivate per arginare l’invasione del granchio blu e sull’uso delle risorse stanziate per il ristoro degli operatori del settore ittico che hanno subito danni economici derivanti dall’invasione pestilenziale; n. 20 (Usai e più) sull’ipotesi di riconoscimento dello status di Città Balneare o Comunità Marina; e n. 24 sull’autonomia differenziata e l’urgenza di adottare le norme di attuazione dello Statuto finalizzate a rafforzare la competitività della Sardegna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share