Insularità, la presidente Todde all’Ue: “Superare gli svantaggi e rafforzare il partenariato istituzionale”

 La presidente della Regione Alessandra Todde ha preso parte a diversi impegni istituzionali di carattere europeo. In particolare, la presidente ha assunto l’incarico di componente titolare del Comitato delle Regioni, l’assemblea rappresentativa delle autonomie regionali e locali che partecipa al processo legislativo dell’Unione europea, e ha preso parte ai lavori dell’assemblea plenaria, svoltasi nell’emiciclo del Parlamento europeo. In questa occasione, Todde ha presentato una serie di emendamenti al progetto di risoluzione urgente sullo stato delle regioni e delle città nell’Ue, sottoscritti insieme alla rappresentante delle Isole Baleari, per evidenziare le problematiche dei territori insulari e la necessità che essi godano di un’attenzione particolare da parte delle politiche dell’Unione europea.

Inoltre, oggi, nella sala principale del Comitato delle Regioni, la presidente ha dato l’avvio ai lavori del Forum delle regioni insulari europee, nell’ambito di un partenariato europeo – di cui la Sardegna è capofila – composto anche dalle regioni Corsica (Francia), Isole Baleari (Spagna), Isole Ionie e Creta (Grecia), Gotland (Svezia), Åland (Finlandia), e dal Ministero per gli affari di Gozo (Malta). Gli incontri si sono svolti su due livelli. Il primo, appunto, afferisce alle interlocuzioni col sistema istituzionale dell’Unione europea, svoltesi nel corso del Forum delle regioni insulari europee, promosso dalla Sardegna, con le quali è stata affermata con forza l’esigenza di inserire la dimensione insulare nell’agenda politica della Commissione e del Parlamento europeo, affinché la UE si doti di strumenti legislativi utili a superare i fattori di svantaggio competitivo che penalizzano i territori insulari nel quadro del mercato unico europeo.

Il secondo riguarda il partenariato istituzionale tra Regioni insulari europee, di cui la Sardegna è capofila, e che da quest’anno conta 8 Regioni appartenenti a 7 Stati membri, che ha trovato nuovo impulso grazie a una sessione di lavoro in cui i vertici politici delle isole europee hanno posto le basi per un percorso di interlocuzione e negoziazione con la Commissione europea su temi di comune interesse.

Contestualmente, la presidente Todde si è fatta portatrice di una serie di emendamenti, sottoscritti insieme alla rappresentante delle Isole Baleari, a una risoluzione approvata dal Comitato delle Regioni per inserire i territori insulari negli assetti di riforma delle politiche dell’Unione europea.

nza di inserire la dimensione insulare nell’agenda politica della Commissione e del Parlamento europeo, affinché la Ue si doti di strumenti legislativi utili a superare i fattori di svantaggio competitivo che penalizzano i territori insulari nel quadro del mercato unico europeo.

Il secondo riguarda il partenariato istituzionale tra Regioni insulari europee, di cui la Sardegna è capofila, e che da quest’anno conta 8 Regioni appartenenti a 7 Stati membri, che ha trovato nuovo impulso grazie a una sessione di lavoro in cui i vertici politici delle isole europee hanno posto le basi per un percorso di interlocuzione e negoziazione con la Commissione europea su temi di comune interesse.

Contestualmente, la presidente Todde si è fatta portatrice di una serie di emendamenti, sottoscritti insieme alla rappresentante delle Isole Baleari, a una risoluzione approvata dal Comitato delle Regioni per inserire i territori insulari negli assetti di riforma delle politiche dell’Unione europea.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share