Finanziaria, è ufficiale lo slittamento degli aumenti Irpef e Irap al 2017

Gli aumenti dell’Irpef e dell’Irap slittano al 2017. Il Consiglio regionale, a maggioranza, ha approvato l’articolo 1 della legge Finanziaria 2016 che prevede una modifica alla legge approvata poco prima di Natale che innalzava le aliquote regionali delle due imposte per dare parziale copertura al disavanzo della sanità sarda. Nelle varie interlocuzioni in Commissione Bilancio erano stati recuperati 82 milioni dopo un riaccertamento del disavanzo della Regione per il 2015, in diminuzione rispetto a quanto previsto. Degli 82 milioni, 70 sono stati utilizzati per far slittare l’incremento delle tasse all’anno prossimo, mentre gli altri 12 sono stati messi a disposizione del “tesoretto” per diverse emergenze.

Durante la discussione di oggi è stato anche approvato un emendamento che recepisce un decreto del Governo del 2015 secondo il quale ai Comuni va una quota di partecipazione all’accertamento fiscale pari al 30% delle somme riscosse come tributi statali. Dopo l’approvazione dell’articolo 1 bis che istituisce l’organismo strumentale per gli interventi europei della Regione, i lavori dell’Aula sono stati aggiornati a martedì 22 marzo alle 15, mentre la commissione Bilancio si riunirà nuovamente martedì mattina alle 9.30 per proseguire l’esame degli emendamenti.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share