Figliuolo ‘commissaria’ sanità, Temussi: ‘Per 17mila dosi servono 220 operatori’

Dopo la visita al padiglione della Fiera inaugurato a Cagliari, il generale Francesco Paolo Figliuolo, che di fatto ha commissariato la sanità sarda per via dei pochi vaccini fatti ogni giorno, si è spostato a Villa Devoto, sede della presidenza della Regione, dove si è fatto trovare il manager di Ats, Massimo Temussi, che al’Ansa ha dato un po’ di numeri.

Temussi ha detto che attualmente, per le vaccinazioni in Sardegna, vengono impiegati “450 operatori” in tutta la Sardegna e sono tra “i seimila e le settimila le dosi” inoculate, stando a quanto riferito da Figliuolo oggi. Quindi per arrivare a 17mila vaccini al giorno, il manager di Ats ha detto che “servono altri 220 inoculatori, da reperire presumibilmente tra i medici di base”.

Proprio a loro Figliuolo ha lanciato un appello. Ma il commissario nazionale per l’emergenza ha tirato in ballo anche gli odontoiatri, altra categoria che può dare una mano per fare i vaccini. L’obiettivo nazionale è arrivare a 500mila dosi al giorno, ecco perché nessuna regione deve stare indietro. Ma siccome la Sardegna in ritardo, Figliuolo ha firmato un “accordo con il ministero della Difesa” per garantire supporto, ha precisato ancora Figliuolo.

Temussi ha riferito che in Sardegna “arriveranno dieci medici militari e cinque infermieri. “Ma stiamo insistendo -per avere altri cinque infermieri”. Le 17muila dosi al giorno equivalgono a 510mila al mese. Con questa tabella di marcia, “entro luglio riusciremo a inoculare almeno la prima dose a tutta la popolazione, considerando le 240mila somministrazioni già effettuate”, ha detto ancora Temussi.

La Regione ha posto a Figliuolo il problema del 5 per cento di dosi in meno ricevute dalla Sardegna. “Il generale ha assicurato che farà un approfondimento e che nel caso le potremo recuperare”, ha riferito ancora Temussi. Il commissario ha poi parlato dell’opzione di predisporre “hub vaccinali itineranti” e ha annunciato che il nuovo hub di Quartu è pronto, come aveva anticipato Solinas. “Sarà inaugurato martedì”, ha promesso il manager di Ats.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share