regione sardegna viale trento

Ex Ila, tavolo permanente per abbattere i costi dell’energia

L’avvio di un percorso per abbattere il costo dell’energia nella filiera dell’alluminio attraverso l’istituzione di un tavolo permanente, è stato condiviso oggi in un vertice in Regione tra l’assessore dell’Industria Maria Grazia Piras, il proprietario dell’ex Ila Nonetto Deriu, i sindacati e una delegazione di lavoratori. La riunione segue di 24 ore la missione al Mise dell’assessore Piras. Nei prossimi giorni sarà convocato un nuovo incontro, nel frattempo l’imprenditore si è reso disponibile a rivedere la decisione di interrompere l’attività dell’azienda a partire dal 31 dicembre di quest’anno, ma ha chiesto “tempi brevi” alla Regione sui risparmi previsti per i costi energetici. Intanto, lunedì 1 dicembre alle 10 è convocata a Portovesme l’assemblea dei lavoratori. “Per noi è un primo incontro interlocutorio che però ha fatto fare un passo rilevante nel rapporto tra Regione e imprenditore per trovare una soluzione sul costo dell’energia – spiega all’ANSA il segretario regionale dei Metalmeccanici della Cisl, Rino Barca – Ora resta da discutere il nodo dei lavoratori che sono stati esclusi dagli ammortizzatori sociali. Per questo abbiamo un’interlocuzione con l’assessorato del Lavoro per chiedere che al prossimo incontro ci sia anche l’assessore Mura”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share