Covid-19, l’appello di Truzzu al Governo: “Serve un reddito da quarantena”

“Con poche risorse non potremo assolutamente farci carico della disperazione dei nostri concittadini”. A dirlo il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, a riguardo delle misure che il Governo intende destinare ai Comuni. “Mi appello a tutti i colleghi e insieme facciamo sentire forte la nostra voce. Sino a oggi nessuno ha fatto polemica, per senso delle istituzioni e perché il momento richiede unità. Ma non è possibile accettare che il cerino sia lasciato in mano a chi è da sempre a contatto diretto con i cittadini”.

LEGGI ANCHE: Covid-19, ricoveri in terapia intensiva: Sardegna al 18,8%, resto d’Italia al 14%

“Parliamo di giochi di prestigio. Il Governo – puntualizza Truzzu – sta anticipando soldi già nostri, che nel 2019 erano stati erogati addirittura il 20 marzo. Aggiungeremo risorse dell’Amministrazione a queste del Governo, per fare in modo che nessuno sia lasciato solo. Ma sembra che qualcuno voglia farsi bello sulla schiena dei sindaci e questo è inaccettabile dal punto di vista pratico, istituzionale e della tenuta sociale. Ribadisco: serve subito un reddito da quarantena per tutti coloro che improvvisamente non hanno più la possibilità acquistare il mangiare grazie al proprio lavoro, come sempre è successo nella loro vita”, conclude il sindaco di Cagliari”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share