Sono in arrivo nuovi provvedimenti a sostegno del tessuto economico e imprenditoriale della Sardegna, messo in crisi dagli effetti collaterali del coronoavirus. Ad annunciarlo è stato il presidente della Regione, Christian Solinas, che ha parlato di tempi rapidi per avere delle nuove disposizioni. “Arriveranno nei prossimi giorni per sostenere le imprese e i lavoratori che rischiano di pagare il prezzo più alto di questa situazione di incertezza globale. Dopo aver avviato la prima fase, quella del governo delle emergenze, che ha portato Protezione civile e Unità di crisi a stabilire protocolli e percorsi per tutelare la salute dei sardi, abbiamo deciso di tutelare il nostro sistema economico e produttivo con misure concrete per il turismo, soprattutto per quelle aziende che si stavano preparando ad assumere lavoratori per affrontare la stagione e si trovano purtroppo a fronteggiare un’ondata di cancellazioni e una contrazione violenta degli arrivi”.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, i contagiati salgono a 4: donna e compagno positivi a Nuoro
Il governatore ha fatto un bilancio di questi giorni in cui la Regione “è impegnata senza sosta, grazie all’impegno di tutte le sue articolazioni, per tutelare la salute dei cittadini sardi, sia con la prevenzione sia, laddove i casi si verifichino, con un’adeguata risposta sanitaria”. Solinas ha espresso il proprio ringraziamento “prima di tutto ai tanti che sono impegnati, della struttura regionale e dei volontari, delle tante associazioni che in questi giorni stanno lavorando con grande generosità per garantire tutto questo. Siamo un popolo generoso e solidale. Sono sicuro che supereremo questo momento di difficoltà, e che dimostreremo di essere tutti impegnati in un’unità di intenti per poter garantire una serena via d’uscita da questa emergenza”.