• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Continuità, nell’Isola solo con Alitalia: aggiudicate tutte le rotte in esclusiva

15 Gennaio 2019 In evidenza 13, Politica
Condividi su whatsapp

alitalia

Alitalia fa incetta di tutte le rotte da e per la Sardegna. La compagnia di bandiera si è aggiudicata in esclusiva tutte le rotte in continuità territoriale previste nel bando della Regione. Lo ha stabilito la commissione di gara che si è riunita questa mattina a Cagliari in seduta pubblica per l’apertura delle buste con le offerte economiche, nella sede dell’assessorato dei Trasporti.

L’aggiudicazione è ancora provvisoria, ora la commissione – entro gennaio – dovrà valutare l’offerta economica e la regolarità della documentazione, ma dal prossimo 17 aprile, Alitalia garantirà i voli Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano Linate, e viceversa; Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano Linate, e viceversa; Alghero-Roma Fiumicino e Alghero-Milano Linate.

L’11 dicembre scorso all’apertura delle buste con le offerte amministrative, sei sono state presentate da Alitalia per tutte le rotte aeree in continuità territoriale da Cagliari, Olbia e Alghero verso Fiumicino e Linate, mentre quattro sono state quelle presentate da Air Italy per i collegamenti da Cagliari e da Olbia verso gli scali della capitale e del capoluogo lombardo.

Air Italy aveva presentato le offerte tecniche e economiche per le tratte da Cagliari e Olbia, e non da Alghero, per Roma e Milano, ma a sorpresa non si è aggiudicata nemmeno una tratta, a pesare sull’esclusione sono stati i ribassi sulle basi d’asta ma anche l’offerta tecnica.

LEGGI ANCHE: Air Italy, l’occasione per lasciare l’Isola. Nei piani sempre più voli a lungo raggio

Alitalia sul Cagliari-Roma Fiumicino ha presentato un ribasso del 25 per cento sulla base d’asta di 33.787.876 euro oltre l’Iva, mentre Air Italy del 3 per cento. Il punteggio complessivo assegnato dalla commissione, basato sull’offerta tecnica e quella economica, è stato di 25,2 punti ad Air Italy e di 88 punti ad Alitalia. Per la rotta Cagliari-Milano Linate (base d’asta 34.969.908 euro): Air Italy ha offerto un ribasso del 5 per cento, ottenendo 34,67 punti (18 offerta tecnica, 16,67 economica); Alitalia ha offerto un ribasso del 18 per cento, ottenendo 88 punti (28 offerta tecnica e 60 economica). Per la rotta Olbia-Roma Fiumicino (base d’asta 10.140.170 euro): Air Italy ha offerto un ribasso del 16 per cento, ottenendo 51,10 (18 offerta tecnica, 33,1 l’economica); Alitalia ha offerto il ribasso del 29 per cento, ottenendo 93 punti (33 offerta tecnica, 60 l’economica). Per la rotta Olbia-Milano Linate (base d’asta 9.342.698 euro): Air Italy ha offerto un ribasso del 16 per cento, ottenendo 78 punti (18 tecnica, 60 economica); Alitalia ha offerto il ribasso del 15 per cento ottenendo 89,25 punti (33 tecnica, 56,25 economica). Su Alghero-Roma (base d’asta 12.655.361) e Alghero Milano (base d’asta 10.925.268) ha presentato offerte solo Alitalia. Nel primo caso il vettore ha fatto un offerta al ribasso del 31% totalizzando 88 punti (28 tecnica, 60 economica). Nel secondo, con offerta al ribasso del 16%, ottiene sempre 88 punti (28 tecnica e 60 economica).

LEGGI ANCHE: Continuità, l’assessore Careddu: “Disimpegno palese di Air Italy”

Con il contratto, valido tre anni, si passa da 2.461.900 posti offerti annui con l’attuale sistema – regolato dal decreto ministeriale 61 del 21 febbraio 2013 – a 3.672.532. L’incremento complessivo di capienza è dunque del 49 per cento, così suddiviso: +39 per cento sulla rotta Cagliari-Fiumicino-Cagliari (si arriva a 1.182.696 posti contro gli 851.006 attuali); +53 sulla Cagliari-Linate-Cagliari (801.784 posti offerti contro 523.220 attuali); +40 sulla Alghero-Fiumicino-Alghero (457.368 posti offerti contro 327.368 attuali); +109 sulla Alghero-Linate-Alghero (326.304 posti offerti contro 156.402 attuali); +36 sulla Olbia-Fiumicino-Olbia (435.320 posti offerti contro 320.746 attuali); +66% sulla Olbia-Linate-Olbia (469.060 posti offerti contro 283.158 attuali).

I biglietti per i residenti avranno un costo di 40 euro oltre le tasse per i collegamenti con Roma e 49 euro, escluse le tasse, per quelli con Milano. Le tariffe per i non residenti non potranno superare il doppio di quelle previste per i residenti nel periodo dal primo ottobre al 31 maggio, e il triplo dal 30 settembre al primo giugno.
Il contratto sara’ valido per tre anni, piu’ uno di eventuale proroga. I posti offerti dal nuovo bando, dal prossimo 17 aprile, saranno 3.672.532, in notevole aumento rispetto ai 2.461.900 del vecchio. I biglietti per i residenti avranno un costo di 40 euro piu’ tasse per i collegamenti con Roma e 49 euro, sempre piu’ le tasse, per quelli con Milano. Le tariffe per i non residenti – e’ previsto nel bando – non potranno superare il doppio di quelle previste per i residenti nel periodo dal primo ottobre al 31 maggio, e il triplo dal 30 settembre al primo giugno.

Mar. Pi.

primo-piano

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13