Consiglio regionale, ultimo valzer di poltrone

Due vicepresidenze del Consiglio, tre questori e un segretario d’Aula. Sono queste le ultime sei caselle che l’Assemblea regionale deve dividersi. Giovedì il voto.

Due vicepresidenze del Consiglio, tre questori e un segretario d’Aula. Sono queste le ultime sei caselle che centrosinistra e minoranza di centrodestra devono dividersi nell’assemblea di via Roma mettendole ai voti nella seduta di giovedì mattina (si comincia alle 10,30). Per questo nel pomeriggio di oggi è convocato un vertice di maggioranza a Oristano, nella sede del Pd in via Canepa. L’opposizione, invece, si è data appuntamento per mercoledì.

Il confronto tra gli alleati del centrosinistra parte da un canovaccio di ipotesi costruito in questi giorni attraverso trattative informali, visto che i giochi sul prossimo Ufficio di presidenza vanno chiusi nel giro di 72 ore. La coalizione sembra aver condiviso un metodo: la prima scelta spetta alla Sinistra sarda, il cartello elettorale rimasto fuori dalla Giunta benché alle urne abbia superato il 2 per cento di consensi. Dell’alleanza fanno parte Rifondazione (Prc) e Pdci che, però, non sembrano interessati a occupare la vicepresidenza, ma guardano a un posto da questore e al proprio interno hanno anche già designato Alessandro Unali, neoconsigliere eletto a Sassari, quota Prc.

La seconda indicazione tocca invece a Sel – quale seconda forza del centrosinistra -, ma nemmeno in questo caso è scontato che i vendoliani accettino la vicepresidenza. Tuttavia, se sarà così, in pole c’è Eugenio Lai, sindaco di Escolca, classe 1985, il più giovane consigliere di questa legislatura, un mix di esperienza e rinnovamento, e per questo considerato un papabile.

L’alternativa è che il vice di Gianfranco Ganau lo scelga il Centro Democratico (Cd) di Roberto Capelli che spunta su Anna Maria Busia, avvocatessa cagliaritana, una delle quattro donne di questa legislatura, la quale entrerebbe nell’ufficio di presidenza proprio per dare peso all’esigua rappresentanza femminile. La staffetta tra Sel e Cd, già circolata nei giorni scorsi, non è una possibilità remota, anche in virtù degli ottimi rapporti politici tra Capelli e Luciano Uras, il senatore-leader di Sel che dentro il proprio partito è in guerra col deputato Michele Piras, di cui Lai viene considerato un fedelissimo.

Il secondo questore (su tre, perché uno lo esprime la minoranza di centrodestra) potrebbe andare ad appannaggio del polo sovranista. Cioè il gruppo che RossoMori, Partito dei Sardi e iRs si apprestano a formare in Aula, con nome di ‘Soberania e indipendentzia‘. Così si è deciso nel week-end, dopo giorni di silenzio che facevano pensare a una frizione interna all’alleanza politica fondata sull’autodeterminazione. Invece l’accordo è stato trovato. Non si esclude comunque che sia il Pd a piazzare il secondo questore, e ciò vorrebbe dire che toccherebbe ai sovranisti mettere il cappello sul segretario d’Aula.

In vista di giovedì, devono ratificare l’intesa anche nel centrodestra. Forza Italia e alleati si incontreranno mercoledì alle 16, ma sull’ufficio di presidenza è già tutto deciso: il vice di Ganau sarà Antonello Peru (Fi), mentre il questore designato è il leader dell’Udc Giorgio Oppi. Pietro Pittalis, capogruppo azzurro, non manca di fare una sottolineatura: “Noi siamo pronti per dare risposte ai sardi sulle tante emergenze economiche e sociali della nostra Isola. Stiamo solo aspettando che il centrosinistra cominci a a governare, per ora è concentrato unicamente nella spartizione delle poltrone. Noi crediamo che ci siano altre priorità”.

Alessandra Carta

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share