Comunali Cagliari, il gruppo di Carlo Sanjust con Massidda. I montiani sostengono Zedda. Esclusa una lista

In totale sono 34 le liste in corsa con i sette candidati a sindaco. Esclusi gli Artigiani che erano alleati con l’ex senatore azzurro.

Alle urne delle Comunali di Cagliari si presenta il gruppo politico che negli anni ha sostenuto l’ex consigliere regionale Carlo Sanjust: ecco i “Giovani al centro”, una delle quattordici liste collegate a Piergiorgio Massidda. L’altra novità è che i montiani di Scelta civica, alleati in Parlamento con il Pd, sostengono Massimo Zedda attraverso “Cittadini per Cagliari”. È questo il quadro che si è delineato sabato, quando alle 12 è scaduto il termine per depositare le liste. E sono in tutto 34, pari a oltre 1.150 aspiranti consiglieri comunali, quelle presentate e ammesse.

“Giovani al centro” è una lista apparentemente civica messa insieme da Corrado Testa, ex braccio destro di Sanjust (la cui storia è nota: tre anni di condanna per aver pagato coi fondi ai gruppi il proprio banchetto di nozze). La capolista è Isabella Boi, ma il gruppo raccoglie anche i sostenitori di Italia Unica, il movimento politica dell’ex ministro Corrado Passera.

Quanto ai montiani, l’ordine di allearsi con Zedda, sempre utilizzando la forma della lista apparentemente non politica, è arrivato da Enrico Zanetti, segretario nazionale di Scelta civica nonché viceministro all’Economia. Alla composizione di “Cittadini per Cagliari” ha lavorato il responsabile regionale Ivano Cuccu, mentre Pierpaolo Vargiu, deputato di Scelta civica eletto in Sardegna nel 2013, si tira fuori. “Non ho mai aderito al partito, tanto da perdere la presidenza della commissione Sanità”. Non solo: Vargiu, che era candidato sindaco con #CA_mbia, ha fatto un passo indietro e ha spostato il suo cartello elettorale su Massidda. Sarebbe stato quanto meno imbarazzante avere un piede in due staffe a Cagliari, in quella che è considerata la sfida clou delle Amministrative del 5 giugno.

In serata l’Ufficio elettorale del Comune dovrebbe chiudere i verbali e decretare ufficialmente l‘esclusione degli Artigiani dalla tornata elettorale. La lista, che si era presentata col nome di “Cittadini e imprese” è stata un’idea di Ignazio Schirru, ex presidente dell’Ente Fiera. Ma sono risultate irregolarità nella raccolta delle firme.

Sul fronte dei candidati a sindaco, è definito l’ordine sulla scheda elettorale: il primo sarà Paolo Matta, leader del movimento cattolico la Quinta A che corre con un’unica lista. Seconda posizione per Massimo Zedda, il terzo è Enrico Lobina (Cagliari Città capitale). Seguono Paolo Casu (Insieme onestamente per Cagliari), Alberto Agus (Popolo della famiglia), Piergiorgio Massidda (Cagliari 2016) e Antonietta Martinez (Cinque Stelle).

L’Ufficio elettorale ha anche deciso l’ordine delle liste che sulla scheda elettorale compariranno con questa sequenza: Verdi (Lobina), Fortza Paris (Massidda), RossoMori (Zedda), Partito comunista di Cagliari (Zedda), Anno Zero (Massidda), La Base (Zedda), Rifondazione Comunista (Zedda), Insieme Onestamente per Cagliari (Casu), Patto Per Cagliari (Massidda), I Love Cagliari (Massidda), Popolo della Famiglia (Agus), Cittadini per Cagliari (Zedda), Partito dei Sardi (Zedda), Cagliari Città Capitale (Lobina), Nessun Dorma (Massidda), Fratelli d’Italia (Massidda), Riformatori sardi (Massidda), LiberAli (Massidda), ProgReS (Lobina), Lottiamo per il tuo futuro (Casu), Forza Cagliari (Massidda), Pd (Zedda), Movimento 5 Stelle (Martinez), Massidda Sindaco (Massidda), Sel (Zedda), Upc (Zedda), La Quinta A (Matta), Psd’Az (Zedda), Demo Diretta (Massidda), Centro democratico Sardegna (Zedda), #CA_mbia Cagliari (Massidda), Popolari sardi per Cagliari (Massidda), Quartieri di Cagliari insieme per Pirri (Lobina) e Giovani al Centro Cagliari (Massidda).

Al. Car.
(@alessacart on Twitter)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share