Ballottaggio ad Assemini: vince Puddu, l’ex grillino di nuovo sindaco

Mario Puddu nuovamente sindaco di Assemini. L’ex grillino – ora alla guida di una coalizione di liste centriste che appoggiano la maggioranza in Regione – ha prevalso su Diego Corrias, candidatura intorno alla quale si è sperimentata l’alleanza tra Pd ed M5s nell’Isola. I dati non sono ancora definitivi ma a separare i due candidati sarebbero circa mille voti: 4.116 per Puddu (56,35 per cento) contro i 3.188 di Corrias (43,65).

Ballottaggi segnati da una bassa affluenza definitiva: 34,29 per cento, oltre 12 punti percentuali in meno rispetto al primo turno di due settimane fa, 46,66 per cento. Due settimane fa Mario Puddu aveva ottenuto il 37,79 per cento delle preferenze, mentre Diego Corrias si era fermato al 31,15 per cento. Niside Muscas – sostenuta da Fdi, Lega e Forza Italia – era rimasta fuori dal ballottaggio, ferma al 31,06.

Puddu – il primo grillino a vincere le Comunali nell’Isola nel 2013 – era sostenuto dalla sua civica più Sardegna 20venti, Udc e Riformatori. Corrias, invece, era il candidato di Pd, Cinque Stelle, Psi e una civica.

“Sono felice e molto grato agli asseminesi, a tutti quelli che ci hanno sostenuto, al mio gruppo e alla coalizione che ci ha appoggiato. Siamo molto responsabilizzati perché la vittoria è netta, importante e non era scontata”, ha detto Puddu appena arrivato nel suo quartier generale ad Assemini per festeggiare la vittoria. L’ex primo sindaco grillino si è presentato con la maglia del Cagliari, dopo aver festeggiato ieri la risalita in serie A dei rossoblù. Rispondendo alle domande dei cronisti Puddu ha assicurato che in questa sfida vinta non c’è “nulla di personale, non è una rivalsa, amo Assemini e non ero contento di come stavano andando le cose, non c’entra né la vendetta né la rivincita”. Per Puddu adesso è il momento dei festeggiamenti ma subito dopo “dobbiamo lavorare per dare risposte ai cittadini, dobbiamo riprendere il contatto con la macchina amministrativa e cominciare a cambiare le cose. Noi siamo pronti a prenderci la responsabilità che gli asseminesi ci hanno dato”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share