Bic Sardegna, da spa a srl. La riforma Pigliaru-Paci è vicina: ecco cosa cambierà

Da spa a srl. Dal Cda all’amministratore unico. Con tre anni di ritardo è alle porte la riforma del Bic Sardegna.

Da spa a srl. Quindi dal Cda all’amministratore unico. Porta qui la riforma pensata per il Bic Sardegna dalla Giunta regionale. Il passo è a due, tra Pigliaru e Paci. Ovvero, il governatore e l’assessore alla Programmazione, col primo che lo scorso 17 giugno aveva dato mandato al secondo per “razionalizzare l’assetto societario”. Obiettivo: “Contenere la spesa”. La delibera è la numero 22/13.

Da allora sono trascorsi otto mesi. Non pochi. Ma dallo staff di Paci precisano: “La nuova organizzazione del Bic cambierà non appena sarà approvato il bilancio 2014”. Ciò significa tra aprile e maggio. Nel frattempo si taglia sugli affitti. Subito. “Da marzo – spiegano ancora dall’assessorato alla Programmazione – la nuova sede della società sarà in via Mameli a Cagliari“. Vuol dire che per la Tholos srl, proprietari dei locali in via Cesare Battisti, non ci sarà un secondo rinnovo al prezzo di 148.346,72 euro all’anno.

Proprio nella delibera di Pigliaru, controfirmata dal direttore generale della Regione, Alessandro De Martini, si fa accenno al primo documento della giunta Cappellacci mai attuato (il 27/45 del 19 giugno 2012) “sul contenimento delle spese negli enti e nelle società regionali”. Una riforma che il centrosinistra applicherà al Bic per “renderla più efficiente ed efficace nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo locale. E ancora: “All’amministratore unico saranno delegati i poteri di ordinaria e di straordinaria amministrazione”.

Nel mandato che Pigliaru ha dato a Paci otto mesi è citato “il bilancio 2013”, dal quale “si evince che la società sostiene costi di struttura elevati“, spese che “vanno a incidere in misura importante sui singoli atti di affido stipulati con l’amministrazione regionale”, è il passaggio relativo alle locazioni. Di qui la strada tracciata verso il trasferimento alle porte, in via Mameli. “Si provveda – era stata la sollecitazione di Pigliaru – a valutare la possibilità di spostare i dipendenti del Bic presso gli uffici regionali e avviare le procedure perché la spa receda dai contratti di affitto in essere”. La stessa riforma sull’assetto societario “sarà applicata a Sardegna Ricerche”, fanno sapere ancora dall’assessorato alla Programmazione.

Al. Car.
(@alessacart on Twitter)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share