Arriva Conte, crisi istituzionale evitata: in agenda anche l’incontro con Solinas

È arrivato a Cagliari il premier, Giuseppe Conte, atterrato all’aeroporto di Elmas con un volo di stato. Conte è invitato a un convegno organizzato dall’università di Cagliari e nel quale verrà insignito del titolo di Mediatore Mediterraneo 2019. Intanto, la crisi istituzionale, alla fine, è stata superata: il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, oggi a Cagliari, si vedrà anche col governatore Christian Solinas. L’incontro, sino a iera sera, sembrava impossibile. Di certo non figurava nell’agenda del premier che oltre a tenere una relazione al convegno organizzato dall’università di Cagliari aveva come unico impegno avviare il tavolo del Contratto di sviluppo per Cagliari, alle 14 in piazza Palazzo. Invece l’agenda è stata aggiornata con l’aggiunta, nello stesso edificio che ospita la Prefettura, del faccia a faccia con Solinas.

Come è noto Conte è da qualche settimana alleato del Pd, mentre sia a Cagliari che in Regione governa il centrodestra. Tanto che dall’una e dall’altra parte arriverà persante il pressing sul capo del governo per risolvere una serie di emergenza aperte nel capoluogo, a cominciare dalla crisi del portocanale. In ballo ci sono oltre 200 buste paga che la Giunta sta provando a salvare con la cassaintegrazione ma si tratta ovviamente di una misura a tempo. Di qui gli appelli da parte del sindaco Paolo Truzzu e del presidente della Camera di commercio, Maurizio de Pascale. Impegno lo hanno chiesto anche Confindustria e i tre segretari confederali, Michele Carrus (Cgil), Gavino Carta (Cisl) e Francesca Ticca (Uil).

Al momento non ci sono indiscrezioni sulla scaletta dell’incontro tra Conte e Solinas. Di certo ci sarà un passaggio davanti a giornalisti e telecamere, almeno per la stretta di mano che in questi casi è di rito. Possibile, inoltre, che il premier possa partecipare alle 16 al varo di Luna Rossa in programma al Molo Ichnusa, ma l’appuntamento non è ancora confermato.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share