Aree idonee, il disegno di legge alla vigilia dell’approvazione. La maggioranza: “Sì all’energia democratica”

A poco più di 20 giorni dall’arrivo in aula, il disegno di legge della Giunta Todde sulle aree idonee per impianti energetici da fonti rinnovabili è ormai prossimo a essere approvato definitivamente. Nel pomeriggio, il Consiglio ha approvato tutti gli articoli e gli allegati del provvedimento, con il voto finale previsto per domani mattina preceduto dalle dichiarazioni dei capigruppo. È stato anche approvato un ordine del giorno che istituisce una Commissione speciale sull’energia all’interno del Consiglio.

L’approvazione è stata resa possibile dall’accordo tra la maggioranza e una parte dell’opposizione, che ha così abbandonato le tecniche ostruzioniste in Aula. Forza Italia e Lega sono rimaste sulle barricate ma anche gli altri partiti del centrodestra, nonostante il recepimento di diverse proposte da parte del Campo largo, hanno mantenuto toni critici. Gigi Rubiu di Fratelli d’Italia ha definito la norma “pasticciata, confusa e soprattutto inutile”. Secondo lui, “il rischio di impugnazione è fortissimo”, e se non interverrà lo Stato, “saranno i sardi a cancellarla con un referendum abrogativo”.

Valdo Di Nolfo di Uniti per Todde difende il provvedimento. Sostiene che “raggiunge lo scopo per cui è entrato in aula”, ovvero fermare le speculazioni nel settore energetico. “Finalmente il Consiglio decide di pianificare”. Stefano Tunis di Sardegna al Centro ha sottolineato il contributo delle opposizioni, che, a suo avviso, hanno migliorato il testo: “Abbiamo cercato di estrarre quel pochissimo di buono che c’era nella proposta della maggioranza”.

Gianluca Mandas del Movimento 5 Stelle: “La legge dice sì all’energia democratica, alle comunità energetiche e all’autoconsumo delle nostre famiglie e imprese. E dice sì alla tutela del nostro paesaggio”. Infine, Antonio Solinas del Partito Democratico e presidente della commissione Attività produttive, ha ricordato che, da quando la Giunta Todde è in carica, “non è stata rilasciata neanche un’autorizzazione per impianti da rinnovabili”. Solinas ha inoltre riconosciuto il miglioramento del testo grazie al contributo delle opposizioni e ha espresso gratitudine anche ai comitati della ‘Pratobello 24’, che hanno stimolato il dibattito sul tema.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share