• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Architetti contro la società in house: “Nell’Isola sono tutte opere strategiche”

23 dicembre 2018 In evidenza 06, Politica
Condividi su whatsapp

“Non è una difesa ‘tout court’ della categoria, non si tratta di proteggere gli appartenenti a un ordine professionale per ragioni di casta, siamo molto preoccupati perché la costituzione della società Opere e Infrastrutture della Sardegna è semplicemente un approccio sbagliato allo sviluppo economico della Sardegna”. Teresa De Montis, presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Cagliari, risponde così all’assessore dei Lavori Pubblici, Edoardo Balzarini e sottolinea con forza le perplessità – alcune delle quali già espresse insieme ai rappresentanti delle altre professioni tecniche – riguardo alla creazione, prevista dalla legge 8 approvata quest’anno, di una società regionale che si occupi della progettazione “di opere di rilevanza strategica, individuate dalla Giunta”.

“Stupisce l’atteggiamento dell’assessore, che sembra non tenere conto del dibattito che c’è a livello globale sui temi del costruire, ogni progettazione in questo momento storico per l’isola è strategica, e si deve affrontare come opportunità, per uno sviluppo a 360 gradi che tenga conto di tutti gli aspetti”, commenta De Montis. “Stupisce anche che la stessa Regione che ha creato la Scuola del Paesaggio, per volere dell’assessore dell’Urbanistica Cristiano Erriu che infatti è in disaccordo con l’assessore Balzarini, prenda contemporaneamente decisioni che seguono obiettivi opposti”.

“I gruppi di progettazione devono essere multidisciplinari, un gruppo di poche persone, pur con l’apporto di consulenze esterne non può garantire il miglior risultato”, spiega la presidente degli Architetti, “in tutta Europa ormai sappiamo che gli unici sistemi che garantiscono le migliori soluzioni dal punto di vista della progettazione e della direzione e realizzazione dei lavori, sono i concorsi di progettazione, con due gradi di avanzamento“.

Gli architetti contestano le modalità con cui “con una strana fretta” si è deciso di procedere alla delibera senza consultare i professionisti, “e in particolare gli architetti che non sono nemmeno stati invitati all’incontro convocato all’ultimo momento dall’assessore”. Il 9 gennaio prossimo tutti i rappresentanti delle professioni tecniche si ritroveranno per discutere e studiare iniziative da sottoporre alla Regione.

Mar. Pi.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...

Fiber Art, a Samugheo prima Biennale: fili, intrecci e tappeti di quaranta artisti

8 dicembre 2019

Sino al 1 marzo 2020, al Murats, Museo unico regionale dell’arte tessile sarda di Samugheo (Oristano), sarà allestita un’importante rassegna dedicata alle relazioni tra arte, fibra e...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13