Abbanoa, l’assessore Balzarini: “Legge approvata dà più forza ai Comuni”

Una legge approvata in velocità per dare una risposta alle osservazioni dell’Anac, importante perché garantisce il maggiore coinvolgimento degli enti locali nel sistema idrico regionale”. Così il presidente della commissione Lavori pubblici e primo firmatario del ddl su Egas licenziato oggi dall’Aula, Antonio Solinas, che nel pomeriggio ha illustrato la legge con l’assessore ai Lavori pubblici, Edoardo Balzarini, i consiglieri di Art.1-Mdp, Eugenio Lai e Daniele Cocco, il capogruppo del Partito dei Sardi, Gianfranco Congiu, e Domenico Gallus (Psd’Az-La Base). “Nessuna esclusione degli enti locali”, dunque. Anzi. “Il Comitato istituzionale di controllo non è più nominato dal Cal – ha sottolineato il presidente della commissione – ma eletto direttamente da assemblee territoriali convocate in seduta comune con tutti i sindaci”. Tra le novità, ha aggiunto l’assessore Balzarini, “anche l’istituzione di una apposita commissione per il controllo di gestione composta da 4 sindaci e un rappresentante regionale, tutti con uguale diritto di voto”.

Non solo. “Di particolare rilievo – ha spiegato l’esponente della Giunta – è la previsione di un fortissimo alleggerimento della presenza della Regione nell’azionariato di Abbanoa Spa, fino al 20% entro il 2020, finalizzato, in linea con i recenti rilievi formulati dall’Anac, a riportare la quote di partecipazione dei Comuni sardi ad un livello pre-capitalizzazione”. “La legge – ha fatto notare Daniele Cocco – ribadisce il principio per cui il servizio idrico deve essere pubblico al 100%”. “Grazie al nostro emendamento sgombriamo il campo dall’ombra di privatizzazioni – ha osservato Eugenio Lai – e poi mettiamo fine agli slacci nei confronti di nuclei familiari morosi che si trovano in uno stato di’indigenza, garantendo la quantità minima pro capite”. Per Gianfranco Congiu, “questa si iscrive nel patrimonio delle leggi intelligenti di questa consiliatura”. Gallus, che è anche il sindaco di Paulilatino, nonché presidente del Gasi (Gestioni autonome servizio idrico), sottolinea “il percorso terminato nel migliore dei modi” per i 29 Comuni mai entrati in Abbanoa i quali, grazie al ddl approvato oggi, non saranno costretti fare l’ingresso”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share