A Cagliari convegno sulla figura del socialista Lombardi. Comandini: “Esempio per le riforme da fare in Sardegna”

di Lorenzo Musu

“Un esempio per il futuro delle riforme strutturali, soprattutto quelle sarde. Oggi più che mai, quando mancano figure politiche e prospettiva”. Al T-Hotel di Cagliari si è appena concluso l’incontro organizzato dal periodico La Rosa Rossa, ‘Cambiare il motore senza fermare la macchina’, in memoria di Riccardo Lombardi, ex deputato del Partito socialista italiano (Psi) e ultimo segretario del Partito d’azione. Hanno partecipato diverse figure tra cui Piero Comandini, presidente del Consiglio regionale, Massimo Zedda, sindaco di Cagliari, Tore Mattana, moderatore e amministratore unico di Interventi geo Ambientali (Igea Spa), Daniele Caddeo, presidente dell’associazione delle imprese cooperative (Legacoop) Sardegna e Beppe Attene, ex vicepresidente dell’Associazione ricreativa e culturale italiana (Arci).

Scomparso quarant’anni fa, Lombardi è considerato uno dei personaggi più significativi del movimento socialista nazionale. Un vero protagonista della sconfitta al fascismo, che ancora oggi rimane attuale grazie alla sua visione del futuro. “C’è bisogno di conoscere la storia di questi grandi uomini – spiega Comandini – in un momento in cui c’è aridità di figure politiche e di prospettiva. Capacità che oggi manca. Importante seguire il suo esempio. Anche nella nostra Isola, con il nuovo governo, bisogna partire da riforme strutturali. Prima fra tutte – aggiunge il presidente del Consiglio regionale – la riforma dello Statuto sardo, piu adeguata ai tempi, più incidente, pronta ad affrontare le sfide di un Italia che su spunta leghista sta impostando la sua autonomia differenziata”. E precisa: “Per fare la storia della nostra Regione dobbiamo cambiare qualcosa nel modo di fare, in prospettiva”.

Daniele Caddeo, presidente Legacoop Sardegna, vede in Lombardi un “nome che ti rimane in testa, anche se non l’hai potuto vivere”. “Nell’arco della sua vita poteva ottenere diversi ruoli – riflette Caddeo -, ma pur di portare avanti le proprie idee di sviluppo e alleanza rinunciò a importanti incarichi che non coincidevano con la sua idea di Stato. “In Sardegna – prosegue – ricordiamo bene la sinistra lombardiana che si è fatta strada fra i primi anni ’70 e ’80, quando riuscì a far eleggere diversi assessori regionali”. Il presidente Legacoop infine propone: “Dobbiamo aprire una stagione di riforme, nella traccia di Lombardi. Se vogliamo attuarle serve coraggio, senza l’eventuale sconfitta in campagna elettorale”.

Tore Mattana, moderatore dell’evento, lo considera un rivoluzionario, capace di distinguersi come “figura imminente della politica del novecento”. “Ha portato tante riforme – afferma l’amministratore unico di Igea Spa -, tra cui quelle che hanno contribuito alla nascita dell’Enel e all’aumento delle pensioni”. Beppe Attene, amico stretto di Lombardi, ha invece ricordato la personalità del deputato Psi con qualche aneddoto. “Mi preoccupavo per il suo problema al polmone – sostiene Attene – ma lui non voleva dargli peso, la viveva con leggerezza. Mi viene in mente anche la sua incredibile sorpresa di quando ha ricevuto la liquidazione da deputato. Era talmente sorpreso dalla notizia che fu difficile deluderlo parlandoci della crudeltà del mondo. “Una volta – conclude l’ex vicepresidente Arci – mi confidò anche il periodo in cui è stato più felice, quando faceva il ministro dei Trasporti durante il governo De Gasperi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share