“La Regione dà una prima risposta concreta a tutte le imprese aventi diritto ad accedere alla
cassaintegrazione in deroga per l’emergenza Covid-19″. Lo ha dichiarato l’assessora regionale al Lavoro, Alessandra Zedda, comunicando che domani 3 aprile sarà pubblicato, su www.sardegnalavoro.it, l’avviso contenente le specifiche per la presentazione, da parte dei datori di lavoro o loro delegati, delle domande per l’attivazione della cassa integrazione in deroga, il cui invio potrà essere effettuato per via telematica a partire dalle 9 di mercoledì 8 aprile. Si potrà così chiedere il trattamento di integrazione salariale in deroga (Cigd) per i propri dipendenti a cui sia stata totalmente sospesa o ridotta parzialmente la prestazione lavorativa a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
LEGGI ANCHE: Covid-19, cassaintegrazione con beffa: per gli artigiani scatta una tassa extra
“La Regione sta agendo tempestivamente per tutelare lavoratori e imprese e siamo consapevoli che questa è una fase emergenziale che richiede interventi immediati – ha detto l’assessora -. Abbiamo deciso di pubblicare l’avviso con qualche giorno di anticipo rispetto all’8 aprile per consentire a tutti di conoscere le modalità di presentazione delle istanze sulla piattaforma regionale dedicata alla Cigd ‘Emergenza Covid-19’. Per prevenire un potenziale intasamento del sistema informatico – ha concluso Zedda – sarà consentito il recupero delle vecchie anagrafiche per tutti coloro che le avessero già caricate sulla piattaforma Sil dedicata alla Cigd 2016”.
La Cigd può essere riconosciuta retroattivamente a decorrere da 23 febbraio 2020 a tutti i lavoratori subordinati, in qualsiasi forma contrattuale, già in forza alla medesima data, indipendentemente dall’anzianità di effettivo lavoro maturata presso le aziende richiedenti il trattamento.