Domani i controllori di volo e il personale di terra incrociano le braccia. Cancellazioni e ritardi sono possibili in tutta Italia, sia nei voli nazionali che quelli per le città europee. Si preannuncia una giornata di caos anche negli scali di Cagliari, Olbia e Alghero. Ryanair annuncia che di non fare eccezione sulle partenze a rischio, ma spiega pure che a incrociare le braccia “non è nostro personale”. Messaggio agli utenti anche da parte dei tedeschi di Lufthansa. L’astensione dal lavoro potrebbe durare sino a otto ore.
Dalla compagnia irlandese fanno sapere che “i passeggeri coinvolti dalle cancellazioni sono stati avvisati delle diverse opzioni via email, con sms o tramite notifica sull’app“. Ma per essere sicuri di “ricevere tutti i possibili aggiornamenti sui voli, Ryanair invita a controllare il sito”. Quindi ecco ribadito che “i possibili disagi sono dovuti allo sciopero in Italia e fuori dal nostro controllo”.
Anche Lufthansa ha usato il proprio sito per dare le comunicazioni sul rischio ritardi e cancellazioni. “Lo sciopero – si legge – è indetto da alcune sigle sindacali del trasporto aereo”, quindi invita i passeggeri “a verificare lo stato del volo prima di recarsi in aeroporto“.