Ue: restituzione fondi regionali a rate, gli albergatori-beneficiari: “Assurdo”

A 48 ore dall’ultimatum della Regione, gli albergatori che dovranno restituire i contributi a fondo perduto ricevuti tramite la legge regionale 9 del 1998, poi cassata dall’Unione europea, sono sul piede di guerra. La proposta fatta dalla Regione e accolta dalla Commissione Europea di consentire la rateizzazione delle somme dovute, che tra interessi e more si sono praticamente raddoppiate, è duramente contestata dai diretti interessati, quasi tutti concentrati tra Sassari, Alghero e la Gallura. Gli albergatori hanno ricevuto dagli uffici del presidente Francesco Pigliaru una comunicazione con allegata la bozza del contratto che ciascuno di loro dovrà firmare con la Regione.

La protesta. “Ci consentono di pagare a rate un debito maturato per responsabilità di chi ha scritto una legge sbagliata, e pretendono che entro il 15 dicembre firmiamo un contratto con cui ritiriamo il ricorso contro la Regione e rinunciamo a qualsiasi altra azione legale nei suoi confronti”. In cambio, chi sottoscrive ottiene come sconto su quanto dovuto la sottrazione dell’aggio di Equitalia. Per fare un esempio, un albergo che deve più di 460mila euro per un contributo di 230mila euro, avrà una decurtazione di appena 30mila euro. “L’Unione Europea si deve rendere conto che ha sbagliato chi ha scritto quella legge, è assurdo punire noi”, insistono gli albergatori che domani avranno la possibilità di ribadire la propria posizione nell’incontro che la Regione ha convocato per le ore 16 a Cagliari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share