Turismo, sempre più paesi stranieri scelgono la Sardegna. Al primo posto la Germania con 2,7 di turisti nell’Isola, aumentano i visitatori dagli Usa

La Sardegna si afferma sempre più come destinazione internazionale. Nel 2024 i turisti stranieri hanno superato per la prima volta quelli italiani, rappresentando il 53% delle presenze. Il dato più sorprendente riguarda gli Stati Uniti, diventati il primo mercato extra europeo per l’Isola, con una crescita annua del 36%, dopo il già notevole +27% del 2023. Lo riferisce l’assessorato al Turismo guidato da Franco Cuccureddu riportando i dati del sistema regionale Ross1000.

Tra i Paesi europei, al primo posto troviamo la Germania, con 2,7 milioni di presenze e una permanenza media di 4,8 giorni, seguita dalla Francia (1,3 milioni), che in dieci anni ha triplicato i pernottamenti. La Svizzera ha superato le 900 mila presenze, risultando il primo mercato in rapporto alla popolazione. Seguono Regno Unito, Polonia (+50%) e Spagna (+20%).

Sul fronte italiano, è la Lombardia a guidare il turismo nazionale, con quasi 2,2 milioni di presenze e una permanenza media di 5,8 giorni. Seguono i sardi stessi, il Lazio e il Piemonte.

Una varietà di provenienze che certifica la crescente attrattività della Sardegna sul piano globale, con mercati consolidati e nuovi flussi in espansione anche da Canada, Australia, Brasile e Argentina.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share