Alberghi e campeggi non hanno fatto il pieno neanche ad agosto, ma il bilancio degli arrivi e delle presenze dei turisti in provincia di Oristano è decisamente positivo. I dati relativi ai primi nove mesi dell’anno, infatti, registrano in entrambi i casi aumenti percentuali a doppia cifra rispetto allo stesso periodo del 2013. Gli arrivi sono stati 139.708 con una crescita dell’11,17 per cento, mentre le presenze hanno raggiunto quota 458.523, ovvero più 14,37 per cento. È quanto ha reso noto la Provincia di Oristano in una conferenza stampa.
Si tratta di percentuali più che doppie rispetto alla media regionale, e la provincia di Oristano è quella che è cresciuta di più. In aumento soprattutto gli esercizi extralberghieri, grazie soprattutto ai turisti italiani che, invece, sono calati nel settore alberghiero salvato dagli stranieri. Fra questi ultimi i più numerosi sono stati i tedeschi che sono cresciuti dell’80 per cento rispetto al 2013. Al secondo posto i francesi seguiti dagli svizzeri e dai cittadini dei Paesi Bassi. In forte aumento i turisti provenienti dall’Europa dell’Est. I russi crescono del
109 per cento, i cechi del 149 e la Polonia del 30.