Trasporto pubblico a Sassari, 12,4 milioni per il rinnovo del parco mezzi dell’Atp: arrivano anche i bus elettrici

Dodici milioni e 400 mila euro per iniziare a rinnovare il parco mezzi dell’Azienda trasporti pubblici di Sassari. Questa mattina la seconda commissione consiliare ha approvato all’unanimità la pratica illustrata dall’assessore al Bilancio, Giuseppe Masala. Si tratta di un finanziamento del ministero dei Trasporti di cui il Comune è beneficiario dal 2021 e che si spalma in tre quinquenni e arriva fino al 2033. La somma viene trasferita direttamente all’Atp che diventa soggetto attuatore e stazione appaltante. I primi 4 saranno acquistati subito e saranno mezzi elettrici.

L’obiettivo finale è dismettere prima possibile quelli a gasolio. “Questi primi quattro – ha detto l’assessore Masala – ci permettono di mettere in esercizio la linea pilota, la 8, quella che collega la zona di Lu Fangazzu con il centro storico e ha come capolinea la Piazza Stazione. Sono 7 chilometri di percorrenza che servono un bacino di utenza molto ampio e che hanno caratteristiche trasportistiche utili per avviare la sperimentazione. La prima parte del finanziamento di 1,4 milioni sarà utilizzata anche per piazzare le linee di media tensione nel deposito Atp che garantirà di ricaricare i mezzi nelle ore notturne con energia a basso costo e coprire l’intera percorrenza, dalle 6,30 alle 22,30, con i quattro messi elettrici in dotazione. 

Quello da 12,4 milioni è sicuramente un finanziamento importante – ha aggiunto l’assessore – con il quale, secondo una proiezione degli uffici, si potranno acquistare in tutto tra i 12 e i 17 mezzi. Bisogna però evidenziare che per quanto ingente questa somma non è sufficiente. Dovremo avviare subito un’interlocuzione con la regione che ci metta in condizione di poter individuare altri finanziamenti per poter procedere con il rinnovo del parco mezzi in un’ottica anche di miglior impatto ambientale”.

Massimo Angelo Sechi

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share