Tiscali è stata congelata alla Borsa di Milano per eccesso di volatilità dopo la trimestrale con un utile di 3,3 milioni e ricavi in calo a 92,4 milioni. Il titolo, dopo un avvio in calo (-0,8%), segna un rialzo teorico del 5,76% e non riesce a fare prezzo.
La causa di questa situazione, aveva fatto sapere Tiscali, è l’attenzione sulle operazioni che riguardano l’accordo da quasi duecento milioni con Fastweb, per questo i risultati operativi hanno subìto un forte rallentamento, con un calo nei primi sei mesi dell’anno del 10,8% a 92,4 milioni di euro. Il risultato operativo è sceso del 37,5% a 9 milioni e il risultato netto è precipitato dell’85,5% a 3,3 milioni a seguito di una plusvalenza registrata nel 2017 con la cessione del ramo d’azienda ‘Business’.
Le cifre sono riportate in una nota che sottolinea come la recente chiusura dell’accordo con Fastweb sul 5G siglato lo scorso 30 luglio, “garantisce un significativo rafforzamento della situazione patrimoniale e finanziaria e il presupposto per la realizzazione del piano di sviluppo recentemente approvato”. Con la firma dell’accordo Fastweb acquisisce la licenza detenuta da Aria (controllata di Tiscali) per 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz e il ramo di azienda Fixed Wireless Access (FWA) di Tiscali.