The Guardian celebra le bellezze del Golfo di Oristano

(M.S.) Un pezzo di Sardegna viene celebrato in tutta la sua bellezza sul prestigioso quotidiano inglese The Guardian che dedica, in un articolo sulle bellezze dell’Italia, un ampio spazio al golfo di Oristano definendolo “una zona molto meno interessata dal turismo rispetto ad Alghero e Cagliari”, ma con “un capoluogo elegante e storico, paesaggi spettacolari nel parco nazionale del Monte Arci e spiagge incontaminate e insolite della penisola del Sinis“.

Nel sito del quotidiano si descrive Oristano, la sua cattedrale barocca e la torre in piazza Eleonora ricordando la giudicessa che fece la storia della Sardegna nel quattordicesimo secolo. Dalla cittadina alla costa con un dipinto della laguna di Cabras e dei circa ottocento fenicotteri che nidificano. Un riferimento alla bottarga, considerata tra le migliori in produzione, e poi le spiagge: da Is Arenas a San Giovanni di Sinis.

Uno stralcio dell’articolo

È la spiaggia di Is Arutas a ottenere la palma di “più suggestiva” grazie ai suoi quarzi e i colori che la contraddistinguono. C’è anche il tempo per raccontare la zona più interna e precisamente Santu Lussurgiu e il museo della Tecnologia contadina. Per la Sardegna un’altra importante vetrina internazionale e il riconoscimento che tutte le zone costiere possono avere migliaia di estimatori.

[Foto The Guardian]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share