Strade, otto cantieri nel tratto nord della Carlo Felice: investimenti per 30 milioni

Otto cantieri stradali entrati nel vivo, alcuni addirittura in procinto di essere conclusi, per investimenti complessivi dedicati alla manutenzione che sfiorano i 30 milioni di euro. Sono gli interventi del tratto nord della statale 131. La Regione comunica che si chiuderanno a marzo due interventi di rifacimento della pavimentazione drenante, con nuova segnaletica orizzontale, per un investimento complessivo di circa 2,4 milioni di euro. I lavori sono in corso nei primi 12 chilometri della statale 729 Sassari Olbia e in vari tratti compresi tra il chilometro 180,500 e 198,000 (tra lo svincolo di Mores e quello per la statale 597) sulla statale 131.

È previsto invece per aprile il fine lavori che riguarda il ripristino superficiale delle strutture dei cavalca-ferrovia situati sulla 131 al chilometro 147,250 (Macomer) e al chilometro 202,570 (Sassari) e sulla Statale 672 al km 1,055 (Ploaghe), per un importo compressivo degli interventi pari a 1,2 milioni. Sono sempre in corso, e secondo le previsioni termineranno a maggio, gli interventi di demolizione e ricostruzione del sottovia situato all’altezza dello svincolo di Saccargia sulla statale 597 (km 197,800) per un valore di circa 2 milioni. I lavori prevedono la chiusura di un tratto di 600 metri di statale 131.

Lavori di demolizione e ricostruzione anche per il ponte al chilometro 194 della statale 131 che sovrappassa la SP3 (i lavori hanno un valore complessivo di 2,4 mln con conclusione prevista per fine 2022). Termineranno invece a giugno i lavori di risanamento conservativo e l’adeguamento strutturale del viadotto ‘Badde Olia‘ (205,500) della statale 131, per un investimento di 4,8 mln. Ancora: saranno consegnati entro gennaio e conclusi entro marzo 2022 i lavori di adeguamento delle barriere stradali della statale 131 con installazione dello spartitraffico new Jersey all’altezza del km 219, nel tratto tra Sassari e Porto Torres ( valore complessivo di circa 1,7mln).

Lavori di manutenzione – con demolizione e ricostruzione delle opere – anche sui sovrappassi al chilometro 179,220 (Bonannaro) e al chilometro 186,680 (Siligo), sulla statale 131. Il primo intervento del valore di circa 800 mila euro è stato avviato di recente e l’ultimazione è prevista per giugno 2022. Il secondo intervento, del valore di circa 750 mila euro, è i procinto di essere avviato nella sua fase principale con conclusione prevista entro maggio 2022. Bisognerà attendere sino a marzo 2023 per arrivare alla conclusione dei lavori di adeguamento degli impianti tecnologici delle gallerie “Chighizzu” a Sassari (importo complessivo 15 mln).

“Buone strade e buoni collegamenti tra i territori misurano il grado di civiltà e progresso di una regione e di un popolo – spiega il presidente della Regione Christian Solinas -. Per questo motivo, fin dall’inizio della Legislatura abbiamo ritenuto come prioritario l’obiettivo di realizzare una moderna ed efficiente rete viaria che potesse creare le condizioni di sviluppo economico e sociale della nostra regione. Proseguiamo, determinati, in quella direzione. Oggi in particolare raccogliamo i frutti dell’intenso e fattivo lavoro che ci vede protagonisti nel Nord Sardegna”, ha concluso.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share