Stabilizzazione dei 26 Oss precari dopo un mese di protesta, la soddisfazione della Uil

La Uil esprime soddisfazione per l’impegno assunto dalle Commissioni Sanità e Lavoro, che hanno dato un chiaro indirizzo affinché si proceda con la stabilizzazione del personale precario nelle aziende sanitarie della Sardegna. In particolare, il documento approvato sollecita l’applicazione prioritaria dello scorrimento delle graduatorie di stabilizzazione esistenti, nel rispetto della normativa vigente e con i necessari adeguamenti del Piano triennale del fabbisogno del personale (Ptfp) e una ricognizione immediata dei lavoratori che abbiano maturato i requisiti previsti, anche se attualmente non più in servizio, al fine di attivare tempestivamente le procedure di stabilizzazione nei limiti delle risorse disponibili e in coerenza con il Ptfp.

“È fondamentale garantire certezze a centinaia di lavoratori che, con impegno e professionalità, hanno permesso al sistema sanitario regionale di reggere nei momenti più difficili”, ha dichiarato il segretario regionale della Uil Guido Sarritzu, “non possiamo più tollerare una gestione fondata sulla precarietà, che danneggia sia i lavoratori sia la qualità dei servizi offerti ai cittadini sardi.” “La stabilizzazione del personale precario non è solo una questione di giustizia per chi ha lavorato con dedizione”, aggiunge, ma rappresenta anche un passo essenziale per il rafforzamento del sistema sanitario regionale. La carenza di personale va affrontata con una programmazione strutturale e con investimenti mirati, non con continue soluzioni temporanee che non risolvono il problema alla radice.”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share