Cagliari cara come Venezia per gli alimenti e un taglio di capelli ha il prezzo di Roma

Manuel Scordo

Cagliari come Venezia per le spese alimentari e quasi come Roma per i servizi. È quanto emerge da uno studio presentato dal Codacons che, analizzando gli ultimi dati forniti dal Mise, ha messo a confronto i prezzi per pane, carne, ortaggi, ma anche servizi dal parrucchiere, al carrozziere, di 17 province italiane.

Un report dettagliato e impietoso sul costo della vita e su quanto devo spendere le famiglie per sopravvivere. Secondo l’analisi le città più care d’Italia sono Milano, Aosta e Trento, mentre quelle più economiche sono Napoli, Palermo e Pescara. Cagliari si piazza al centro classifica che prezzi comunque alti sia per quanto riguarda il ‘paniere’ dei generi alimentari sia per quello dei servizi.

Mentre a Milano per pane, formaggio, mele, lattuga, patate e carote si spendono in media 116,01, a Cagliari le famiglie sborsano complessivamente 96,99 ,mentre a Venezia 98,95, solo tre euro di differenza. A Catanzaro, ad esempio, se ne spendono solo 79,33, mentre a Palermo 86, 97.

Analizzando i servizi dalla lavanderia, al cappuccino al bar, passando per il barbiere e il parrucchiere dall’analisi emerge che a Milano si spendono in media 551,21 euro, a Cagliari 412,21 quasi come a Roma dove le famiglie sborsano 432,33. Una cifra alta quella del Capoluogo sardo per i servizi se paragonata ai 357,49 euro di Palermo, 378,18 di Catanzaro o i 366,57 di Pescara.

Rimanendo sui servi a Cagliari per un taglio di capelli da uomo si spendono in media 16,81 euro mentre da donna 22,05, cifre simili a quelle della Capitale dove si paga in media 15,71 per uomo e 19,22 per le donne.

Manuel Scordo

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share