Quanto spendono Regioni e città italiane per carburanti, combustibili e lubrificanti? A calcolarlo un report realizzato per l’Adnkronos dalla fondazione Gazzetta amministrativa della Repubblica italiana, che, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2020 da Regioni e capoluoghi di Provincia per il mantenimento dei loro uffici e delle loro strutture, con tanto di assegnazione di rating.
Nella classifica tra le Regioni, la Sardegna in quanto a spesa per carburanti, combustibili e lubrificanti è seconda soltanto alla Sicilia. Quest’ultima spende 1,3 milioni di euro mentre la nostra Isola oltre 862mila euro seguita da tutte le altre Regioni d’Italia.
La Lombardia è la Regione italiana più ‘virtuosa’. È l’unica ad aggiudicarsi il rating complessivo AAA. In particolare, per questo tipo di spese, nel 2020 la Lombardia ha investito 65.414,59 euro.
La spesa nei capoluoghi di Provincia e nelle aree metropolitane dà un buon punteggio di rating a Sassari che incassa una doppia A e Cagliari (A). Meno bene Nuoro (B) e Oristano (B).