Spesa per carburanti, quanto spendono le Regioni: peggio della Sardegna solo la Sicilia

Quanto spendono Regioni e città italiane per carburanti, combustibili e lubrificanti? A calcolarlo un report realizzato per l’Adnkronos dalla fondazione Gazzetta amministrativa della Repubblica italiana, che, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2020 da Regioni e capoluoghi di Provincia per il mantenimento dei loro uffici e delle loro strutture, con tanto di assegnazione di rating. 

Nella classifica tra le Regioni, la Sardegna in quanto a spesa per carburanti, combustibili e lubrificanti è seconda soltanto alla Sicilia. Quest’ultima spende 1,3 milioni di euro mentre la nostra Isola oltre 862mila euro seguita da tutte le altre Regioni d’Italia.

La Lombardia è la Regione italiana più ‘virtuosa’. È l’unica ad aggiudicarsi il rating complessivo AAA. In particolare, per questo tipo di spese, nel 2020 la Lombardia ha investito 65.414,59 euro.

La spesa nei capoluoghi di Provincia e nelle aree metropolitane dà un buon punteggio di rating a Sassari che incassa una doppia A e Cagliari (A). Meno bene Nuoro (B) e Oristano (B).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share