• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Sotacarbo, presto nomina dei vertici. Fasolino incontra i sindacati in sit-in

3 Dicembre 2020 Economia
Condividi su whatsapp

“Nomina dei nuovi vertici, prevista durante la giunta odierna, la proposta di modifica dell’assetto societario, il ruolo nel sistema regionale di ricerca e la partecipazione a nuove sfide progettuali”. Sono queste le tappe del percorso di rilancio della Sotacarbo illustrato dall’assessore alla Programmazione, Giuseppe Fasolino, durante l’incontro di questa mattina con i rappresentanti sindacali che hanno tenuto un sit-in con i lavoratori davanti alla sede dell’assessorato pereoccupati per “i conti in rosso”.

“Questa – ha aggiunto l’assessore – è la strategia per una eccellenza sarda, già tra mercoledì o giovedì prossimo incontreremo nuovamente i sindacati con il nuovo presidente per portare avanti scelte condivise. Condividiamo la preoccupazione espressa dai rappresentanti dei lavoratori e siamo convinti che l’ambizione sia quella di rilanciare una realtà strategica per il sistema-Sardegna, non solo la salvaguardia, pur importante, di posti di lavoro”, ha spiegato Fasolino.

“Sotacarbo non solo è strategica per disegnare un nuovo modello di sviluppo per la nostra isola ma è anche una fucina di intelligenze e di idee, capace di valorizzare la professionalità delle nuove generazioni e di offrire ad esse un’opportunità per metterle a frutto. Con questa consapevolezza e con il dialogo – ha concluso l’assessore – sono certo che supereremo le difficoltà e apriremo una nuova fase in cui Sotacarbo emergerà per quello che è già: una risorsa per la nostra isola, apprezzata a livello internazionale”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13