Sider Alloys e acquisizione Alcoa, giovedì sindacati al Mise

Sindacati confederali e di categoria ancora al tavolo dello ministero dello Sviluppo economico dopo l’acquisizione dello stabilimento ex Alcoa di Portovesme da parte di Sider Alloys. All’ordine del giorno della convocazione a Roma per giovedì 17 maggio alle 17 c’è la partecipazione dei lavoratori al capitale d’impresa prevista dal piano industriale della multinazionale, ma sulla quale Cgil, Cisl e Uil non si sono espresse ancora in via definitiva. Giovedì – fa sapere il Mise – saranno analizzate valutazioni e proposte.

Se da una parte la Cisl vede di buon occhio la soluzione, la Cgil si presenterà al tavolo con un’alternativa, anticipata nei giorni scorsi dalla Fiom. E cioè “un Consiglio di sorveglianza” costituito da rappresentanti eletti dai lavoratori che possano esprimere il proprio parere sui piani strategici industriali, organizzativi, finanziari e occupazionali, e di vigilare sulla corretta amministrazione e sul generale andamento della gestione”. Una proposta diversa rispetto a quella di cedere il 5% del capitale ad una costituenda associazione, a cui aderirebbero volontariamente i lavoratori, ma che “non ha riscontri – spiega la Cgil – nel nostro ordinamento”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share