Sicurezza degli istituti di credito, siglato protocollo d’intesa per la provincia di Cagliari

Si intitola “Protocollo d’intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela” l’intesa firmata, ieri a Cagliari, dal prefetto Giuseppe Castaldo e da Marco Iaconis, coordinatore del Centro di Ricerca dell’Abi sulla Sicurezza Anticrimine (OSSIF).

Il Protocollo, che recepisce il recentissimo accordo quadro nazionale dell’11 dicembre 2024 siglato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e dall’Associazione Bancaria Italiana, dispone, per le Banche aderenti, l’adozione di particolari misure di sicurezza per arginare furti e rapine a filiali, Atm, cassette di sicurezza e dispositivi di custodia del contante.

Non solo: il testo contiene inoltre nuove disposizioni per contrastare attacchi multivettoriali, che combinano violazioni di tipo fisico e informatico, portati con l’uso di sistemi di Intelligenza artificiale.

Al Protocollo hanno aderito la Banca Monte dei Paschi di Siena, la Banca Nazionale del Lavoro, la Banca Sella, il Banco di Sardegna, la BCC di Cagliari, la Compass Banca, il Credito Emiliano, la Deutsche Bank, Fideuram, l’Intesa Sanpaolo, Mediobanca Premier e l’Unicredit.

Le banche si impegnano a segnalare tutti gli apparati di videosorveglianza e le misure di sicurezza presenti presso le proprie filiali, così da consentire la realizzazione di una mappatura unica nazionale dei sistemi di videosorveglianza e delle misure di sicurezza, con evidenti benefici nell’azione di prevenzione e investigativa delle Forze di Polizia.

Il prefetto Castaldo, a margine dell’incontro, ha dichiarato “questo protocollo mira ad innalzare il livello di sicurezza della nostra provincia, grazie alla sinergia tra l’Abi, gli istituti di credito e le nostre Forze di Polizia”. Erano presenti alla firma il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e alcuni rappresentanti degli istituti di credito.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share