Siccità, manifestazione di Coldiretti: “L’agricoltura sarda è allo stremo”

Decine di trattori, otre 1.500 persone hanno partecipato questa mattina alla manifestazione organizzata da Coldiretti per segnalare gli enormi problemi che sta vivendo in questo periodo l’agricoltura sarda per la siccità, ma anche per segnalare le altre questioni ancora in sospeso. Insieme agli agricoltori, decine di sindaci. Il corteo è partito da piazza del Carmine ha raggiunto la Regione.

“Le campagne sono fondamentali anche per le città – ha detto il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – Cagliari dovrà sopportare qualche disagio, ma l’agricoltura è allo stremo tra fauna selvatica e siccità: tanti fanno la spola per portare acqua agli animali che rischiano di morire”.

Dello stesso avviso il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba: “Anche dalla burocrazia – ha detto – chiediamo procedure e bandi più snelli e semplici da comprendere. Bisogna mettere a disposizione delle campagne anche servizi digitali e tutto ciò che occorre per aiutare l’economia che ruota intorno all’agricoltura”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share