Sciopero nazionale del settore telecomunicazioni, presidio a Cagliari davanti alla sede di Confindustria

Le lavoratrici e i lavoratori delle telecomunicazioni hanno perso, negli ultimi due anni e mezzo, una parte significativa del loro potere d’acquisto. A denunciarlo sono le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil che in una nota scrivono: “Dopo aver affrontato con responsabilità le numerose crisi aziendali che hanno colpito il settore, ora è il momento di ottenere risposte concrete. Le aziende, invece di riconoscere l’impegno e il sacrificio dei lavoratori, hanno abbandonato il tavolo ministeriale del 23 febbraio, rifiutando il confronto sul rinnovo del contratto nazionale delle telecomunicazioni, non appena si è iniziato a discutere della parte economica, quindi del relativo aumento retributivo”.

Per questo motivo i sindacati hanno convocato anche a Cagliari per lunedì 31 marzo i lavoratori in occasione dello sciopero nazionale del settore, con un presidio presso la sede di Confindustria, in piazza delle Vittime del Moby Prince. “Le principali aziende del settore – Tim, Fibercop, Open Fiber, WindTre, Fastweb, Vodafone, Sky, Konecta e molte altre – devono assumersi le proprie responsabilità e smettere di scaricare sulle lavoratrici e sui lavoratori le conseguenze delle loro politiche aziendali – si legge ancora nella nota -. È necessario rimettere al centro le esigenze e le legittime rivendicazioni di chi ogni giorno garantisce il funzionamento di un settore strategico per il Paese. Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil invitano tutte le lavoratrici e i lavoratori a partecipare numerosi per far sentire la propria voce e rivendicare diritti e dignità nel lavoro”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share