La Sardegna verso la ripresa economica con una leggera crescita del prodotto interno lordo nel 2016: dopo due anni di recessione (-2,7% nel 2012 e – 3,5% nel 2013) e altrettanti di stagnazione (2014-15), l’anno prossimo il Pil dovrebbe segnare un incremento dello 0,5%. È la previsione dell’Agenzia Fitch Ratings, che conferma il rating di lungo termine di ‘A-’ e il rating di breve termine di ‘F2’ al debito finanziario della Regione. L’Agenzia ipotizza anche la riduzione del debito, una solida liquidità e la stabilità delle entrate, ricordando le iniziative messe in campo dall’amministrazione regionale per portar fuori la Sardegna dalla crisi, prima fra tutte il taglio permanente sull’Irap e la totale esenzione per le nuove imprese. Altri obiettivi attesi da Fitch sono la stabilizzazione del tasso di occupazione attorno al 50% e il contenimento del tasso di disoccupazione al 15%. I rating della Sardegna sono superiori a quelli dell’Italia (BBB+/Stabile) grazie alla sua elevata autonomia finanziaria e fiscale.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…