Sardegna, terra per anziani. Il leader di Cisl pensionati: “Ma quale Eden, redditi da fame”

La Sardegna non è l’Eden per gli anziani, purtroppo“. La Cisl pensionati contesta le conclusioni che emergono dal report sulla qualità della vita in Italia pubblicato dal Sole 24 Ore. I dati collocano la Città metropolitana di Cagliari al primo posto nazionale per il tenore di vita degli over 65.

“La realtà è molto diversa – spiega il segretario regionale di categoria, Alberto Farina (nella foto) -. È sufficiente chiedere agli oltre 390mila anziani residenti nell’Isola, il 25 per cento della popolazione totale”. Dice ancora Farina: “La rilevazione del Sole 24 Ore considera soltanto 12 indicatori, importanti ma non fondamentali per determinare la qualità della vita. Restano esclusi – argomenta il leader sindacale – altri elementi fattori chiave quali il reddito da pensione che in Sardegna è al di sotto della media. Nell’Isola gli assegni Inps sono inferiori rispetto all’Italia settentrionale”.

Non è tutto. Il segretario della Cisl pensionati, che ha letto con attenzione gli indicatori con cui il giornale economico di Confindustria ha stilato la classifica, fa notare: “Non sono stati tenuti in considerazione le condizioni delle abitazioni, l‘accesso ai servizi pubblici e agli impianti sportivi e ricreativi, idem la possibilità di scegliere le più attrezzate e confortevoli Rsa, così come la frequenza di spettacoli teatrali e cinematografici“.

Il leader della Cisl pensionati dice ancora: “La lettura degli indicatori consente di cogliere la situazione a macchia di leopardo che caratterizza la qualità della vita in Sardegna. Suiio trasporti, per esempio, le province di Sassari e Cagliari rispettivamente all’ottavo e nono posto, mentre quelle Nuoro e Oristano al 66° e al 69° posto, cioè conferma che nelle zone il diritto alla mobilità e i collegamenti sono molto precari”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share