Rotte navali sulla Sardegna, l’antitrust apre istruttoria per possibile monopolio: faro su Gnv, Sas e Moby

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Sas, Shipping Agencies Services (società del gruppo Msc), Moby e Grandi Navi Veloci (Gnv), per verificare eventuali restrizioni alla concorrenza a seguito dell’acquisizione del 49 per cento di Moby da parte di Sas e del finanziamento significativo concesso da quest’ultima a Moby.

In merito all’ispezione effettuata dal Nucleo speciale antitrust della Guardia di finanza nelle sedi di Moby e Gnv, il Gruppo Moby ha confermato la sua “piena collaborazione” e ha sottolineato di aver messo a disposizione “ogni informazione utile in un’ottica di massima trasparenza”, come riportato in una nota ufficiale.

L’istruttoria riguarda i mercati del trasporto marittimo di merci e passeggeri, su alcune rotte fra il continente e la Sardegna, dove operano principalmente Moby e Gnv, o al massimo un terzo operatore. Questi mercati sono descritti dall’Antitrust come “estremamente concentrati” e caratterizzati da “significative barriere all’entrata”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share