Renato Soru vende la sua villa al mare a un erede di Picasso. Operazione da oltre 15 milioni

Un angolo di paradiso affacciato sul mare di Villasimius cambia proprietario. Renato Soru, fondatore di Tiscali ed ex presidente della Regione, ha concluso la vendita della sua villa a Richard Widmaier Picasso, nipote del celebre artista spagnolo Pablo Picasso. L’operazione si è chiusa per una cifra di 15,5 milioni di euro.

A confermare la notizia all’Ansa, anticipata dal sito “Moro seduto” a firma di Augusto Ditel, è stato lo stesso Soru, che da tempo aveva messo sul mercato la proprietà, situata in località Is Cuccureddus, sulla costa sud-orientale della Sardegna. La villa, con accesso diretto al mare e circondata da un parco lussureggiante, è uno degli immobili più esclusivi della zona.

La trattativa con Widmaier Picasso – in Sardegna per un breve soggiorno a Cagliari, ospite dello stesso Soru – si è conclusa dopo diversi mesi di contatti. L’acquisto dell’immobile segna anche la fine di un lungo contenzioso tra l’ex europarlamentare e Intesa Sanpaolo, che aveva messo all’asta una seconda residenza di Soru, situata nel centro di Cagliari, per un debito di circa 7 milioni di euro.

Costruita tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60 dalla famiglia Trois, la villa era stata acquistata da Soru nel 2003 e completamente ristrutturata. L’intervento ha incluso non solo il rifacimento della struttura principale, ma anche la valorizzazione dell’area verde: un parco di 40 ettari con uliveti, vigneti, un frutteto e giardini mediterranei. La residenza principale copre 600 metri quadrati, ai quali si aggiungono i 170 della dependance. La proprietà era già apparsa nel 2012 sul sito di Sotheby’s, con una valutazione di 24 milioni di euro. Oggi, dopo oltre un decennio, ha trovato un nuovo proprietario.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share