Rallenta l’economia sarda, tiene il settore turistico. Cala leggermente l’inflazione

L’economia della Sardegna nel 2023 ha rallentato, con una crescita debole dello 0,7 per cento del Pil e l’inflazione sostenuta, pur con una leggera diminuzione passando dal 9,1 al 6,1 per cento. E’ la fotografia del rapporto annuale della Banca d’Italia: una situazione che rimane complicata – anche per i timori legati alle guerre in corso – con il peso dei gap storici dell’Isola come la continuità territoriale e l’andamento demografico catastrofico, con un calo della popolazione (e tra vent’anni avremo duecentomila abitanti in meno).

Stefano Barra, direttore della sede cagliaritana di Bankitalia, sottolinea comunque il dato sull’inflazione che è “di conforto perché incide sui consumi delle famiglie e i costi delle imprese – spiega ai giornalisti -, la lotta all’inflazione sembra a buon punto, nella speranza che non ci siano choc ulteriori esterni che possano influenzare e far ripartire quella che è la più ingiusta fra le tasse”.

Il quadro generale presenta il segno meno in diversi settori. Nei servizi l’attività ha decelerato dopo il recupero che aveva caratterizzato la fase post-pandemica. Le imprese del settore privato non finanziario registrano un aumento del fatturato e degli investimenti, in termini reali, per una quota minore rispetto al 2022. Il settore turistico è quello che continua a crescere: i flussi di passeggeri sono aumentati negli scali portuali e aeroportuali e aumentano le presenze straniere con una leggera contrazione di quelle italiane. La criticità del comparto dipende soprattutto dalla “marcata frammentazione della continuità territoriale, con periodi di breve operatività in alcune rotte è un’eccessiva stagionalità”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share