“La notizia che tanto attendevamo da Roma e per la quale tanto abbiamo lavorato nell’interesse dei lavoratori e del territorio, in sinergia con il Governo e le forze parlamentari è arrivata”.
Lo affermano in una nota congiunta il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna Valerio Mereu e il Segretario Regionale Porti e Marittimi Uiltrasporti Sardegna Giovanni Maria Cuccu, esprimendo soddisfazione per la proroga di 24 mesi per le Agenzie del lavoro Portuale di Cagliari e Taranto sancita dal Decreto PA varato ieri in Consiglio dei Ministri.
“Finalmente centinaia di famiglie potranno guardare al Natale ed al futuro con maggiore serenità, nell’ottica di rilancio del sistema portuale e marittimo del Porto Canale di Cagliari – sottolineano -. A Cagliari grazie a questa proroga ci saranno le condizioni e le risorse, gli strumenti ed il tempo necessari al reinserimento nel mondo del lavoro di queste lavoratrici e questi lavoratori, propedeutica ed indispensabile alla loro concreta ricollocazione. Ora abbiamo davanti a noi il tempo e la enorme possibilità, che non va sprecata, di poter finalmente riconnettere la Sardegna alle grandi rotte del commercio internazionale in modo diretto e senza scali intermedi in altri porti, attraverso un fattivo rilancio del Porto Industriale anche attraverso un soggetto economico che sia in grado di attrarre e gestire i traffici internazionali delle merci”.
Poi i ringraziamenti: “Ad ognuno dei lavoratori ed alle loro famiglie vanno i nostri migliori auguri di Buon Natale mentre ai parlamentari firmatari degli emendamenti ed Odg (in primis il nostro conterraneo Salvatore Sasso Deidda), indispensabili a quanto accaduto oggi, ed al Ministro Calderone che ha preso in carico questa delicata “pratica” con grande pragmatismo, esprimiamo tutta la nostra gratitudine”.
“Una importante boccata di ossigeno per i lavoratori e le lavoratrici del porto canale di Cagliari, in attesa che, però, si arrivi a un rilancio reale di un’infrastruttura con grandi margini di crescita”: così la segretaria della Camera del Lavoro Cgil Simona Fanzecco insieme al segretario Filt Cagliari Marco Manca commentano positivamente l’impegno preso dalla ministra Calderone per il rinnovo dell’agenzia di somministrazione del lavoro portuale Kalport.
“Abbiamo davanti altri due anni nei quali poter costruire finalmente le condizioni per valorizzare le attività nel porto, attrarre nuovi investimenti e dare loro continuità” hanno aggiunto i segretari sottolineando che “l’obiettivo deve essere quello di garantire al porto canale di Cagliari la centralità che merita nel contesto nazionale e internazionale, un traguardo indispensabile che avrà ricadute positive in tutto il territorio”.