Arriva la convocazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) per la vertenza Portovesme Srl. La notizia, riferita dal sito Ansa Sardegna arriva dopo tre giorni di sciopero e di blocco ai cancelli dello stabilimento. Il vertice con il ministro Adolfo Urso è stato fissato per martedì 11 alle ore 9.
La richiesta di un incontro era stata avanzata più volte dalle sigle sindacali e dalla Regione, soprattutto dopo l’ultimo confronto del 10 febbraio, che era stato annullato. “Questo risultato è frutto della strenua lotta dei lavoratori degli appalti – hanno precisato all’Ansa i segretari territoriali di Fiom, Fsm e Uilm, Roberto Forresu, Giuseppe Masala e Renato Tocco –. Ribadiamo che il polo industriale di Portovesme ha ancora un futuro, essendo strategico per il settore”.
La convocazione arriva in un momento di forte tensione: solo ieri è stato annunciata la sospensione della lavorazione dei fumi di acciaierie, dopo aver già interrotto la produzione di zinco lo scorso dicembre. La decisione era stata motivata con i blocchi attuati dai manifestanti, che avevano impedito il regolare svolgimento delle attività e il transito dei mezzi necessari alla produzione.
Con l’annuncio del vertice al Mimit, i sindacati hanno comunicato anche lo stop alle proteste davanti allo stabilimento.