Portovesme, stop a proteste davanti allo stabilimento: convocato tavolo al Mimit

Arriva la convocazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) per la vertenza Portovesme Srl. La notizia, riferita dal sito Ansa Sardegna arriva dopo tre giorni di sciopero e di blocco ai cancelli dello stabilimento. Il vertice con il ministro Adolfo Urso è stato fissato per martedì 11 alle ore 9.

La richiesta di un incontro era stata avanzata più volte dalle sigle sindacali e dalla Regione, soprattutto dopo l’ultimo confronto del 10 febbraio, che era stato annullato. “Questo risultato è frutto della strenua lotta dei lavoratori degli appalti – hanno precisato all’Ansa i segretari territoriali di Fiom, Fsm e Uilm, Roberto Forresu, Giuseppe Masala e Renato Tocco –. Ribadiamo che il polo industriale di Portovesme ha ancora un futuro, essendo strategico per il settore”.

La convocazione arriva in un momento di forte tensione: solo ieri è stato annunciata la sospensione della lavorazione dei fumi di acciaierie, dopo aver già interrotto la produzione di zinco lo scorso dicembre. La decisione era stata motivata con i blocchi attuati dai manifestanti, che avevano impedito il regolare svolgimento delle attività e il transito dei mezzi necessari alla produzione.

Con l’annuncio del vertice al Mimit, i sindacati hanno comunicato anche lo stop alle proteste davanti allo stabilimento.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share