E’ arrivato l’annuncio del ministro Fabrizio Barca: al via il primo step del bando internazione “Un’idea per lo sviluppo sostenibile del Sulcis”. Lanciata con l’obiettivo di creare interesse e sollecitare la creatività delle comunità locali, nazionali e internazionali, la preliminary call è una prima chiamata in vista della prossima pubblicazione del bando. Il bando era previsto nell’ambito del Piano Sulcis e la sua realizzazione è curata da Invitalia. L’obbiettivo è quello di produrre crescita e sviluppo per l’area, offrendo nuove prospettive socio-economiche al territorio. Le amministrazioni sottoscrittrici intendono avviare un confronto aperto al fine di innovare, valorizzare, integrare, specializzare, attrarre e recuperare il territorio del Sulcis-Iglesiente, attraverso la partecipazione più ampia e libera di cittadini, professionisti, studiosi, portatori di interessi singoli e in associazione. Si possono consultare sul sito https://www.99ideas.it dati e informazioni sul Sulcis relativi ad accessibilità e dotazione infrastrutturale, situazione socio-economica, assetto ambientale, patrimonio storico-paesaggistico e progettualità in corso. L’annuncio è arrivato dal ministro insieme al Governatore Ugo Cappellacci, il presidente della Provincia Carbonia-Iglesias Tore Cerchi e i sindaci dei Comuni del Sulcis.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…