Peste suina, Nieddu: “Da 7 anni nessun focolaio. Stop alle restrizioni Ue”

La prima giornata dell’audit sulla Peste suina africana (Psa) in Sardegna apre con l’appello della Regione, lanciato anche attraverso i social dall’assessore della Sanità Mario Nieddu: “L’attività di controllo non si è mai fermata e da anni nell’Isola non si registrano focolai di Psa.

Bruxelles riconosca questo risultato storico e rimuova le restrizioni non più necessarie, che oggi danneggiano le tante aziende del nostro territorio e le produzioni di qualità tipiche della Sardegna”. Questa mattina l’incontro che riunisce, fra gli altri, i componenti dell’Unità di progetto per l’eradicazione della Psa, i tecnici della Commissione europea e i tecnici del Ministero della Salute.

Nel pomeriggio l’audit si sposterà sul territorio, in Ogliastra, e nelle prossime due settimane sarà la volta di Nuoro, Sassari e Cagliari, con visite programmate al laboratorio dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna, agli allevamenti e agli stabilimenti di macellazione e lavorazione dei prodotti suinicoli.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share